Fare attenzione a condividere la rete Wi-Fi. Sia privacy che sicurezza personale sono a rischio: ecco che cosa succede e cosa fare.
Attualmente è diventata una necessità fondamentale vivere connessi a Internet per comunicare con amici, parenti e conoscenti. La maggior parte di tale comunicazione è concentrata sui social e sulle varie app di messaggistica istantanea. L’accesso a una grande quantità di informazioni, inoltre, è importante sia per il lavoro che per lo studio.

Ci sono tanti modi per accedere al servizio Internet, si ha tramite una rete Wi-Fi e tramite dati mobili. Tuttavia, è importante fare molta attenzione perché possono verificarsi delle situazioni complicate in cui il servizio fallisce e non permette agli utenti di accedere al web. Questo può concretizzarsi per diverse ragioni: errata configurazione, distanza dal router o interruzione del servizio.
Quando questa situazione accade, gli utenti potrebbero ricorrere ai propri dati mobili oppure connettersi a un Wi-Fi pubblico o usare i dati di un amico. Tuttavia, proprio dietro la condivisione della rete potrebbero nascondersi dei pericoli per la sicurezza delle persone.
Condivisione rete Wi-Fi: i rischi
La condivisione della rete Wi-Fi è un’opzione a cui si rivolgono gli utenti quando non hanno altre opzioni. In queste situazioni chiedono ad amici o familiari di condividere la rete per una maggiore comodità. Un’alternativa sconsigliata dal punto di vista della sicurezza informatica.

In questo modo però c’è un rischio evidente per la privacy dei dati e delle informazioni sensibili dell’utente. Questo perché i criminali informatici accedano alla rete rendendola disponibile per la connessione di altri dispositivi. Proprio per questa ragione è fondamentale disporre di una password complessa e di una crittografia avanzata per ridurre la probabilità che i criminali sfruttino queste reti.
Inoltre, è importante considerare anche il possibile uso improprio della connessione da parte della persona con cui viene condivisa la rete. Esiste il rischio che possano accedere a pagine o piattaforme inappropriate, scaricare giochi o app di dubbia provenienza, il che potrebbe colpire entrambe le parti.
Un altro aspetto da tenere in considerazione è il rischio che il PC o altri dispositivi vengano infettati da qualche tipo di virus, che potrebbe danneggiare completamente il software. Allo stesso modo, condividere la connessione Wi-Fi del cellulare per lunghi periodi di tempo può diminuire la qualità di Internet, con conseguente indebolimento del segnale, riduzione delle prestazioni del dispositivo, maggiore consumo della batteria e aumento della temperatura dei componenti interni del dispositivo.