I rimedi per contrastare la muffa in casa - machedavvero.it
La muffa in casa è pericolosa per la salute ed è anche antiestetica. Ci sono però tre consigli utili per evitarla una volta per tutte: ecco che cosa fare.
È brutta da vedere ed è perfino pericolosa, la muffa può danneggiare gravemente l’ambiente che ci circonda e rappresentare una vera minaccia per la salute. Per questo è fondamentale agire subito per contrastarla in maniera definitiva.
Quando compare una macchia verdastra o biancastra di dimensioni variabili sulla parete di casa ci sono pochi dubbi: con ogni probabilità si tratta di muffa. La si può vedere all’angolo in alto o dopo aver spostato un mobile ed è fondamentale agire tempestivamente.
Per quanto siano antiestetiche le macchie, la muffa in casa è dannosa per la salute di grandi e piccini, per questo non bisogna perdere tempo e contrastarla subito. La muffa prospera in presenza di umidità e in tal senso ci sono 3 consigli per ridurre la muffa e limitare il rischio.
LEGGI ANCHE -> Muffa sui muri, i rimedi naturali: questi trucchi la eliminano definitivamente
La prima raccomandazione, ed è sicuramente anche la più ovvia, è quella di controllare direttamente l’umidità. Dunque, non lasciare una fonte di acqua stagnante all’interno o nelle immediate vicinanze della casa, poiché potrebbe portare un aumento di umidità nelle stanze. È necessario assicurarsi di asciugare la doccia e il pavimento dopo la doccia. In caso di perdita o allagamento è bene rivolgersi a un professionista.
Sia che fuori faccia caldo o freddo, è necessario ventilare la casa ogni giorno, per almeno 15 minuti. Ciò, oltre a rinnovare l’aria, consente anche la circolazione e l’evacuazione di umidità che potrebbe essersi accumulata dal giorno prima. Inoltre, quando possibile, aprire le porte tra le stanze per favorire la circolazione dell’aria. Un suggerimento è installare la ventilazione meccanica controllata negli ambienti umidi come bagno e cucina.
LEGGI ANCHE -> Muffa nascosta nella cucina? I segni per individuarla
Non dimenticarsi di igiene e manutenzione. Se compaiono macchie simili a muffe, prima che si sviluppino troppo, pulire le superfici interessate con un prodotto antimuffa o con prodotti domestici idonei. Se si costruendo o ristrutturando, il suggerimento è scegliere le vernici e i rivestimenti per pavimenti resistenti all’umidità in ambienti umidi. Anche se generalmente sono più costosi, in futuro ci sarà un risparmio. Non dimenticarsi di controllare anche l’esterno.
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…
Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…