È importante saper posizionare gli alimenti in frigo così da conservare il cibo nel modo corretto ed evitare che vada a male: ecco come fare la sistemazione.
Per conservare correttamente gli alimenti ed evitare la proliferazione di batteri, la temperatura ideale del frigorifero deve essere compresa tra 0 e 5°C. Tuttavia, non tutti i dispositivi offrono una temperatura uniforme e per questo è necessario conoscere i trucchetti più utili.

Sebbene non ci siano regole scritte per l’utilizzo del frigorifero, conservare correttamente gli alimenti freschi sui diversi ripiani del frigo, nella porta o nei contenitori, è fondamentale per mantenerli nelle migliori condizioni per lungo tempo e limitare così gli sprechi. Al di là di una questione di igiene, organizzare meglio il frigorifero invoglia anche a mettersi in cucina e preparare piatti gustosi utilizzando prodotti freschi.
LEGGI ANCHE -> Attenzione a conservare gli alimenti in frigo, se commetti questo errore rischi l’intossicazione
Conservare gli alimenti in frigo: ecco come disporli
A dare dei consigli in merito alla disposizione degli alimenti in frigo è stata la content creator Alma Ahmeti. La quale ha realizzato un mini tutorial e ha pubblicato il video per aiutare tutti coloro che hanno dei dubbi su dove mettere un cibo piuttosto che un altro. In questo modo le proprietà degli alimenti rimangono inalterate.

Nella parte superiore del frigo devono essere messi gli affettati perché hanno bisogno di una temperatura che va tra i 5°C e gli 8°C. La stessa cosa vale per i latticini e gli yogurt, i quali possono essere posizionati nel primo o nel secondo ripiano dell’elettrodomestico.
Per quanto riguarda la parte centrale del frigorifero, ovvero quella che oscilla tra i 4°C e gli 8°C, bisogna mettere formaggi, latte e alimenti aperti così da evitare che vadano a male. Nel ripiano inferiore bisogna conservare gli alimenti che hanno bisogno di 2°C a 5°C di conservazione come gli alimenti crudi (carne e pesce).
Visualizza questo post su Instagram
LEGGI ANCHE -> Mangiare sempre gli stessi alimenti fa male? La risposta degli esperti stupisce
Nel cassettone in basso del frigo devono essere posizionate frutta e verdura, questa è importante che non entri in contatto con gli altri alimenti perché è altamente sensibile ed è facile che marcisca in men che si dica. Dunque, basta solo fare un po’ di attenzione per evitare sprechi inutili che non fanno bene né al portafoglio e né all’ambiente.