Bonus+Mobili%2C+richiederlo+%C3%A8+semplicissimo%3A+basta+solo+questo+elemento
machedavveroit
/2024/04/bonus-mobili-richiederlo-e-semplicissimo-basta-solo-questo-elemento/amp/
News

Bonus Mobili, richiederlo è semplicissimo: basta solo questo elemento

Fare richiesta del Bonus Mobili è davvero molto semplice grazie ad un solo elemento. È importantissimo per ricevere l’agevolazione.

Il Bonus Mobili è stato rinnovato anche per il 2024 seppur in misura ridotta. Il ridimensionamento dell’agevolazione però non impedisce di ottenere la detrazione fiscale sull’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici destinati ad un immobile protagonista di ristrutturazione.

Si può richiedere il Bonus Mobile anche con un solo strumento – (Machedavvero.it)

Per poter richiedere il Bonus Mobili è decisamente importante documentare la spesa con la relativa fattura d’acquisto o con altri documenti che mettano in evidenza tutti i dettagli inerenti all’acquirente. Vediamo nei dettagli cosa è necessario conservare per poter ottenere questa agevolazione.

LEGGI ANCHE -> Bonus da 850 euro, come ottenerlo? Non perdere questa opportunità

Come ottenere il Bonus Mobili: i documenti da conservare

Per poter accedere al Bonus Mobili, tecnicamente, può essere sufficiente uno scontrino parlante che riporti tutte le informazioni inerenti ai beni acquistati, ai servizi beneficiati e all’identità dell’acquirente, indicando il codice fiscale di riferimento.

Lo scontrino parlante con il codice fiscale è equivalente alla fattura – (Machedavvero.it)

In assenza di un documento commerciale con all’interno il codice fiscale, invece, è possibile fare richiesta dell’agevolazione conservando ogni documento che certifichi il pagamento effettuato, come la ricevuta del bonifico bancario o quella relativa all’avvenuta transazione per i pagamenti tramite carte di credito o di debito.

LEGGI ANCHE -> Bonus mamme lavoratrici 2024, al via le domande: ecco come richiederlo

Tuttavia, il documento deve ricondurre al contribuente titolare della carta di debito o di credito grazie alla corrispondenza con i dati dell’operazione. Questo viene richiesto perché deve esserci la corrispondenza tra il beneficiario del Bonus Mobili ed il contribuente che ha fruito del Bonus Ristrutturazione.

Per chi non ha a disposizione la fattura di acquisto del mobilio, ai fini della detrazione: lo scontrino può considerarsi equivalente solo se riporta il codice fiscale dell’acquirente e l’indicazione della natura, quantità e qualità dei beni acquistati. Se invece il codice fiscale non è riportato, la spesa deve essere almeno riconducibile al contribuente titolare della carta riferita al pagamento. Da questo si evincono i dati dell’esercente, l’importo versato e la data e l’ora dell’operazione.

Per ricevere la detrazione è necessario effettuare pagamenti tracciabili con carta o bonifico, mentre non sono ammessi gli assegni. In caso di acquisto a rate è utile conservare la copia della ricevuta del pagamento. In genere, i documenti utili sono: l’attestazione di pagamento e le fatture di acquisto con i dati sulla natura, la qualità e la quantità di beni e servizi acquisiti. Come sottolineato in precedenza, uno scontrino con il codice fiscale dell’acquirente insieme a tutti gli altri dati è equivalente alla fattura.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Cappotti da donna: 3 modelli indossati dalle star e idee per replicare i look delle celeb

I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…

4 giorni ago

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

2 settimane ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

1 mese ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

3 mesi ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

5 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

5 mesi ago