È possibile usare il vecchio smartphone per Android Auto. Tutto passa da una semplice app: ecco come fare.
La maggior parte delle auto moderne è compatibile con Android Auto, sistema che agevola l’esperienza alla guida. Tutti i veicoli, però, non hanno questa tecnologia ma è possibile derivarla da un vecchio smartphone con il sistema operativo di Google.

Dal 2016 gli utenti possono eseguire Android Auto tramite una normale app installata sullo smartphone con il sistema operativo di Google. Utilizzando il telefono ogni giorno, ci sono tantissime funzioni a cui poter fare ricorso, tra cui la possibilità di trasformare il dispositivo personale in un display di Android Auto, anche se non è supportato.
Usufruire di questa importante alternativa consente di poter sfruttare le funzioni del sistema operativo senza la necessità di dover acquistare adattatori o schermi esterni, ma solo grazie ad un’applicazione poco conosciuta al momento.
LEGGI ANCHE -> Guidi auto elettrica? Le app da scaricare: ti semplificano la vita
Come avere Android Auto su un vecchio telefono: basta un’app
Per trasformare il vecchio smartphone in un’unità di infotainment Android Auto è necessario scegliere la posizione più adeguata. Il consiglio è di posizionare il device in una zona che non ostacoli la visibilità al volante e della strada.

Il telefono può essere messo sul cruscotto o dalla parte visibile del condotto di ventilazione. Entrambe le zone consentono di avere piena visibilità durante la guida e si trovano in prossimità delle porte USB del veicolo. Una volta installato il telefono, bisognerà scaricare dal Google Play Store al costo di 4,89 euro l’app Headunit Reloaded HUR.
LEGGI ANCHE -> Trasforma la vecchia auto in una tech e di ultima generazione: tutto senza acquistarne una nuova
Dopo aver installato l’app sul telefono sarà necessario eseguire una serie di azioni. In prima battuta bisogna cercare l’app Android Auto nel dispositivo attuale e cercare il numero della versione. Una volta trovato, cliccare due volte per far apparire un messaggio per le impostazioni sviluppatore da dover accettare
A seguire cliccare i tre punti verticali situati nell’angolo in alto a destra e fare clic su “Avvia server dell’unita principale“. Qui è necessario attivare l’hotspot per condividere i dati come se fosse una rete Wi-FI. Concluse le operazioni sul telefono principale si dovrà aprire l’app acquistata andando ad accettare tutte le autorizzazioni e selezionando l’opzione Wi-Fi connettendosi all’hotspot del telefono principale.