Usi+l%26%238217%3Bauto+dei+genitori%3F+Attenzione+a+questo+dettaglio%2C+rischi+una+multa+salatissima
machedavveroit
/2024/04/usi-lauto-dei-genitori-attenzione-a-questo-dettaglio-rischi-una-multa-salatissima/amp/
News

Usi l’auto dei genitori? Attenzione a questo dettaglio, rischi una multa salatissima

Per chi è abituato a usare l’auto dei genitori deve fare molta attenzione a un dettaglio. Il rischio è di prendere una multa salatissima: ecco che cosa sapere.

Prestare la macchina a un familiare o un amico è diventate ormai una consuetudine molto diffusa tra la popolazione, ma è importante ricordare che ci sono degli accorgimenti fondamentali per evitare di ritrovarsi in situazioni spiacevoli.

Attenzione a guidare la macchina dei genitori – machedavvero.it

Decidere di prestare la vettura a qualcuno è senza alcun dubbio una decisione personale ma deve essere compiuta in maniera consapevole e senza lasciare nulla al caso. In tal senso, infatti, ci sono alcuni aspetti importanti ai quali fare attenzione. Questi soprattutto quando si tratta di usare l’auto dei genitori per più di 30 giorni, visto che il codice stradale parla chiaro in merito e le multe potrebbero esser molto alte se non si rispetta la normativa.

LEGGI ANCHE -> L’auto intestata al defunto può essere usata liberamente? La risposta della legge non ammette errori

Usare auto dei genitori per più di 30 giorni: ecco che cosa fare

In generale, quando si presta una macchina a un parente o amico per un determinato periodo di tempo bisogna sapere che il soggetto responsabile di eventuali multe o incidenti stradali è anche il proprietario del mezzo stesso. Proprio per questo motivo è necessario prestare attenzione in ogni caso, soprattutto quando si usa l’auto dei genitori.

Guidare l’auto dei genitori per più di 30 giorni comporta un obbligo – machedavvero.it

È bene ricordare, come spiega Angelo Greco su Instagram, che il semplice prestito di una vettura non richiede un atto scritto tra le parti. Tuttavia, c’è da dire che nel caso in cui il prestito riguarda i soggetti non conviventi e si protrae per più di 30 giorni, allora le cose cambiano ed è importante prendere alcuni accorgimenti.

Se un figlio non vive più con i genitori ma prende l’automobile per più di 30 giorni in modo continuativo e prolungato è fondamentale che venga effettuata una comunicazione alla Motorizzazione. In questo modo, si trascriverà il nome del conducente effettivo all’interno della carta di circolazione.

LEGGI ANCHE -> Nuovo Codice Stradale, controlla i documenti: rischi migliaia di euro di multa

È un passaggio importante, necessario e obbligatorio per legge da fare perché, in caso contrario, il rischio è quello di incorrere in una sanzione amministrativa di 712 euro e il ritiro della carta di circolazione. Il riferimento normativo a riguardo è l’articolo 94, comma 4-bis, del Codice della Strada.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

2 settimane ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

2 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

2 mesi ago

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…

2 mesi ago

3 Bonus imperdibili per giovani, donne e abitanti del Sud Italia: più di 600 euro al mese e pioggia di contratti di lavoro

Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…

2 mesi ago

Eurospin, la spesa è davvero intelligente: la pasta costa pochissimo, ma sai chi la produce? Resterai a bocca aperta

Pasta Eurospin, chi la produce veramente? Attenzione agli scaffali: cosa controllare per scoprire la vera…

2 mesi ago