Per chi si lamenta di una rete Wi-Fi lenta in casa la colpa potrebbe essere di un dispositivo da disconnettere subito: ecco qual è.
Non è un mistero che nel corso delle giornate internet può presentare un segnale cattivo oppure si riscontra una connessione lenta. I motivi possono essere diversi e uno di questi è per via di un dispositivo.

Per chi lavoro o studia con l’utilizzo di Internet è fondamentale avere una connessione stabile e che la propria rete sia sempre potente, questo per evitare che la produttività sia inefficiente. Quando il segnale è debole vuole dire che c’è qualcosa che non va e i fattori potrebbero essere diversi.
La congestione della rete o i problemi del fornitore di servizio sono spesso tra i motivi principali di una connessione lenta. Tra le opzioni ci sono anche le interferenze elettromagnetiche, in particolare quando c’è un dispositivo attaccato che potrebbe provocare uno stallo della rete Wi-Fi.
LEGGI ANCHE -> Hai sospetti che il tuo vicino ti ruba il Wi-Fi? Con questo metodo lo smascheri
Cosa fare se la connessione Wi-Fi è lenta?
I dispositivi elettronici come i telefoni cordless, le luci fluorescenti, i forni a microonde o i baby monitor possono interferire seriamente sulla qualità del segnale della rete Wi-Fi. Non tutti però sanno che c’è anche un altro ostacolo al corretto funzionamento della connessione wireless.

Ci stiamo riferendo ai dispositivi USB 3.0 che possono generare interferenze nella banda dei 2,4 GHz. Ciò accade perché funziona a bassa frequenza e non dispone di strati protettivi capaci di evitare sovrapposizione. In questo modo influisce in maniera negativa sulla rete Internet domestica, al punto che potrebbero verificarsi interruzioni continueo o disconnessioni impreviste.
Dunque, appare evidente come la prima cosa che bisogna fare è scollegare i dispositivi USB 3.0 che si hanno in casa o in ufficio. Nel caso in cui se ne avesse bisogno con urgenza, bisogna tenere attaccate solo quelle importanti e togliere il resto. Un’altra alternativa efficace è passare alla banda 5 GHz, anche se non è compatibile con tutti i dispositivi di casa.
LEGGI ANCHE -> Il mio vicino può installare uno spioncino digitale senza consenso? Questo è ciò che dice la legge
Per una maggiore efficacia della connessione, gli esperti suggeriscono di allontanare dal punto di accesso tutti gli ostacoli che potrebbero influenzare il segnale web. Inoltre, è bene ricordare che avere il router Wi-Fi in una posizione strategica è fondamentale per avere una migliore connessione.