Stop a sprechi di soldi e cibo grazie all’IA che aiuta i consumatori a stilare un menu settimanale: ecco come organizzare la spesa e i pasti.
Tante persone sprecano il cibo, una cattiva abitudine che grava sulle nostre risorse naturali e danneggia l’ambiente. C’è un modo per porre fine a questa usanza grazie ai consigli dati dall’intelligenza artificiale.

Al giorno d’oggi viviamo la quotidianità con un ritmo frenetico e per questo spesso e volentieri è difficile preparare dei pasti nutrienti ed equilibrati. In ogni caso, quando bisogna organizzare i pasti l’ideale è fate una lista della spesa e attenersi a questa, evitando gli acquisti compulsivi. Tuttavia, per chi non riesce ad organizzarsi può affidarsi alla tecnologia. Infatti, l’intelligenza artificiale consiglia un menu settimanale per risparmiare soldi e cibo.
LEGGI ANCHE -> Dieta funzionale rigenerativa contro l’invecchiamento: come funziona e perché allunga la vita
Come fare il menu settimanale con l’intelligenza artificiale
I passaggi per fare un menu settimanale grazie all’IA sono semplici e intuitivi. La prima cosa che bisogna fare è scaricare ChatGPT, il nuovo strumento di OpenAI che sta spopolando in diversi settori, e poi iniziare a prenderci confidenza. Una volta imparato a usare il servizio chiedere alla piattaforma un menu della settimana.

È importante fare molta attenzione a inserire delle indicazioni ben precise, magari inserendo tra i consigli anche le quantità di carboidrati, proteine e verdure che si intende assumere durante le giornate. È necessario suggerire all’intelligenza artificiale anche la presenza di allergie o dare altre indicazioni utili.
Per fare un esempio, si può scrivere: “Per pranzo devo mangiare 50 grammi di pasta, riso o pane integrali, 150 g di verdure e 120 g di carne o 150 g di pesce. Per cena devo mangiare 180g di carne o 250g di pesce. Posso utilizzare l’avocado solo come alternativa all’olio. Mi suggerisci pranzi e cene per tutta la settimana?”.
LEGGI ANCHE -> Li hai sempre eliminati dalla dieta, ma stai sbagliando tutto: alimenti amici della linea
Una volta che la piattaforma ha creato il menu della settimana è possibile chiedere la “Lista della spesa con quantità” così da ottenere un piano completo per la spesa ed evitare di acquistare prodotti che non sono indispensabili. È importante aggiungere che si tratta di solo indicazioni esemplificative, per avere un piano dietetico preciso è sempre opportuno contattare uno specialista.