Modifica queste impostazioni per migliorare la qualità audio del telefono - (Machedavvero.it)
Non sei pienamente soddisfatto della qualità audio del tuo telefono? Modifica immediatamente queste impostazioni: sarà subito migliore.
Gli smartphone di ultima generazione consentono di svolgere diverse operazione, tra cui quelle audio. Musica, video podcast e audiolibri sono tutte attività che richiedono una determinata qualità audio, che però può venire meno con il corso del tempo.
Aspirare ad una qualità audio maggiore non è affatto raro e per tale ragione può essere interessante conoscere alcune modifiche da apportare allo smartphone Android. In questo modo si potrà avere un’esperienza audio diversa dal passato e sicuramente più profonda e intensa.
Queste modifiche consentiranno di dare al proprio dispositivo Android un’altra chiave di lettura sotto il profilo dell’audio. Il risultato che metteranno in campo queste modifiche andrà sicuramente a migliorare ogni singolo ascolto.
LEGGI ANCHE -> Smartphone Android lento? Rendilo più veloce con un semplice passaggio
Una maggior qualità audio del proprio dispositivo Android può passare dall’utilizzo di cuffie cablate. I modelli Bluetooth o Wireless sono sicuramente più comodi ma il suono viene compresso e si perde un po’ di qualità audio. In seconda battuta possono esserci delle interferenze che impediscono un ascolto tranquillo.
Una seconda modifica su cui ragionare è l’ascolto della musica da fonti di alta qualità. Se si fa affidamento ad un servizio streaming, il consiglio è di assicurarsi che la piattaforma offra opzioni di alta qualità. Ad esempio su Spotify al momento non c’è l’opzione HiFi ma si può modificare l’impostazione settando l’audio su una qualità alta o molto alta.
LEGGI ANCHE -> Smartphone, in arrivo 10 applicazioni da non perdere: sono tutte gratis
Per migliorare la qualità dell’audio dello smartphone Android si può fare affidamento all’app Sound Amplifier (Amplificatore) creata da Google. Questa permette di amplificare i suoni, migliorare le conversazioni telefoniche in luoghi rumorosi e ridurre il rumore di fondo. L’app è progettata per funzionare con le cuffie cablate e per tale ragione con altre cuffie i risultati potrebbero variare.
Infine si può utilizzare un equalizzatore che permetta di personalizzare il suono in base alle proprie preferenze ed esigenze. Questo elemento non riguarda solo i bassi o gli alti in ambito musicale, ma consente un più facile ascolto delle voci nei podcast. Nei telefoni Samsung l’equalizzatore è già integrato nelle impostazioni dirigendosi alla voce “Suono e vibrazione” e poi “Qualità del suono ed effetti” per arrivare alla funzione “Equalizzatore”.
I cappotti, avvolgenti e caldi, sono i protagonisti della stagione fredda. Ogni anno le mode…
Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…