Non+farlo+mai+in+aereo%2C+grave+rischio+per+la+salute
machedavveroit
/2024/06/in-aereo-non-bisogna-avere-questa-abitudine-e-un-pericolo-per-la-salute/amp/
Lifestyle

Non farlo mai in aereo, grave rischio per la salute

In aereo bisogna evitare di avere una determinata abitudine, perché potrebbe essere pericoloso per la salute: rischio concreto.

L’aereo è diventato nel corso del tempo un punto di riferimento per chi vuole conoscere ogni parte del mondo. Indipendentemente dalla lunghezza del viaggio, essere in aereo regala un’esperienza che poi altri mezzi riescono a trasmettere.

Questa abitudine in aereo è un pericolo per la salute – (Machedavvero.it)

Quando si è in viaggio si può far passare il tempo facendo ricorso a diverse attività, ma una comune potrebbe rappresentare un pericolo per la salute. Da sempre una delle immagini che si lega al viaggio in aereo è di persone che sorseggiano dell’alcol o un buon cocktail. Proprio questa pratica però non rappresenta una buona idea mentre si è in volo. Vediamo insieme perché assumere alcol non è affatto una buona idea.

LEGGI ANCHE -> Scelta del posto in aereo, vale la pena risparmiare? C’è in gioco la tua vita

I motivi per non assumere alcol durante un lungo viaggio in aereo

Assumere alcol in ambienti ipobarici riduce i livelli di ossigeno e incrementa la frequenza cardiaca, per questo motivo non è una buona idea soprattutto per coloro che hanno problemi cardiaci. A tal proposito l’Institute of Aerospace Medicine di Colonia (Germania) ha pubblicato sulla rivista Thorax un’indagine sugli effetti dell’alcol sul sonno mentre si sta viaggiando in aereo.

È meglio evitare di bere alcol prima e durante un lungo viaggio in aereo – (Machedavvero.it)

I risultati evidenziati non sono rassicuranti ma il campione preso in esame è davvero ridotto. I dati si riferiscono a 48 adulti sani che per due notti hanno dormito in un ambiente atmosferico simile a quello che crea una cabina aerea in volo. Il primo giorno hanno assunto alcol, mentre il secondo no. Nella prima notte si è registrata una bassa quantità di ossigeno nel sangue e un incremento della frequenza cardiaca, mentre nella notte successiva le condizioni di salute erano normali.

LEGGI ANCHE -> Aereo, attenzione a questi posti: sono i più sporchi

Secondo gli scienziati la spiegazione sarebbe da ritrovare nell’altezza del volo. Gli aerei da lungo raggio volano oltre i 2.438 metri di altezza e questo porta ad una riduzione naturale della saturazione di ossigeno nel sangue, un fenomeno che aumenta se combinato ad alcol e sonno. L’alcol intacca anche negativamente la qualità del sonno in alta quota, aspetto che rafforza ancora di più il pensiero di non assumerlo durante un lungo volo. Per la ricerca, l’alcol sarebbe da vietare prima dei voli per le persone che hanno avuto in passato problemi cardiovascolari, in modo da evitare un risvolto decisamente pericoloso durante il viaggio.

Giovanni Cristiano

Recent Posts

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

5 giorni ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

1 mese ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

3 mesi ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

5 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

5 mesi ago

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…

5 mesi ago