Quanti+soldi+hai+risparmiato+a+30%2C+40%2C+50%2C+60+anni%3F+Ecco+qual+%C3%A8+la+cifra+che+bisogna+avere+da+parte
machedavveroit
/2024/06/quanti-soldi-hai-risparmiato-a-30-40-50-60-anni-ecco-qual-e-la-cifra-che-bisogna-avere-da-parte/amp/
News

Quanti soldi hai risparmiato a 30, 40, 50, 60 anni? Ecco qual è la cifra che bisogna avere da parte

Ogni persona avrebbe dovuto risparmiare dei soldi in base all’età. Ecco qual è la cifra che bisogna tenere da parte a 30, 40, 50, 60 anni.

Il risparmio del denaro dipende da diversi fattori come lo stipendio, i redditi secondari, lo stile di vita e gli obiettivi per il futuro. Tuttavia, ci sono delle linee guida utili a capire quanto bisognerebbe aver messo da parte a ogni età, così da avere un’idea generale.

Quanti soldi si ha risparmiato a 30, 40, 50, 60 anni – machedavvero.it

Per poter avere una stabilità finanziaria, diversi esperti del settore hanno suggerito che bisognerebbe arrivare all’età pensionistica con un risparmio di almeno dieci volte il proprio reddito annuo. È una bella cifra che andrebbe a sostenere gli assegni pensionistici bassi, i costi dell’avita sempre più alti, così come l’aspettativa di vita più elevata.

Facendo un esempio concreto, una persona che guadagna 20mila euro netti all’anno e lavora da circa 35 o 40 anni, bisognerebbe arrivare all’età pensionistica di 67 anni con un risparmio di almeno 200mila euro. Tuttavia, c’è una cifra di risparmio ideale per ogni età, sempre in base a ciò che hanno detto gli esperti.

LEGGI ANCHE -> Risparmiare energia senza smettere di usare gli elettrodomestici, il trucco che pochi conoscono

Quanti soldi risparmiare per ogni fascia d’età?

È bene sottolineare che gli obiettivi di risparmio personali sono diversi da persona a persona, per questo di certo non si può dire che sono uguali per tutti. Gli esperti hanno indicato quindi delle cifre generalizzate pensate per garantire una buona qualità della vita e una sicurezza finanziaria solida.

La cifra per risparmiare soldi in base agli anni – machedavvero.it

Entro i 30 anni bisogna aver risparmiato 20mila euro, sempre nel caso in cui si dovesse guadagnare 20mila euro all’anno; gli esperti infatti hanno indicato questa cifra come punto di riferimento. Per chi deve compiere 40 anni bisogna aver risparmiato 60mila euro, quindi tre volte il proprio reddito personale.

Coloro che hanno compiuto 50 anni dovrebbero avere da parte 120mila euro, quindi sei volte il proprio reddito personale. Entro i 60 anni bisognerebbe tenere da parte 160mila euro, dunque otto volte il proprio reddito annuale. Mentre, come abbiamo già detto, per chi arriva a 67 anni l’obiettivo è di contare 200mila euro, dieci volte il reddito.

LEGGI ANCHE -> Vuoi risparmiare acqua in casa? Installa subito questi rubinetti, sono geniali

I soldi che sono stati indicati nelle linee guida del risparmio includono il patrimonio mobiliare, questo si riferisce non solo al conto in banca ma anche agli investimenti in fondi pensioni o comuni o altro ancora. Quindi tutto quel denaro che in genere viene messo da parte nel corso della vita.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Prosciutto crudo di Parma: in cosa si differenzia e cosa sapere prima di acquistarlo

Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…

4 giorni ago

Come vestire i bambini in primavera: i must have moda della stagione

La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…

4 settimane ago

Il fascino della rosa: un fiore senza tempo

Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…

3 mesi ago

Conosci tutti i vantaggi del bonifico postale? Le funzionalità poco note che ti svolteranno la vita

Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…

5 mesi ago

Pensioni fino a 2.000 euro al mese? Non è un sogno, vi mostriamo il trucco per aumentare l’assegno

Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…

5 mesi ago

Elimina la muffa dai sigillanti in silicone “in pochi minuti” utilizzando un ingrediente naturale da 1€

La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…

5 mesi ago