In bagno sono comparsi alcuni funghi sulle pareti? Questo problema può essere eliminato con un metodo specifico: come procedere.
Il bagno è una delle zone della casa dove si può accumulare un alto livello di sporco. Per questo motivo bisogna attuare un’attività di pulizia dettagliata e approfondita, soprattutto in presenza di certi elementi come i funghi. Questi possono apparire sulle pareti e la loro eliminazione rappresenta un compito da svolgere per mantenere un ambiente sano nell’abitazione.
I funghi sulle pareti non sono solo antiestetici ma possono anche dare il via a problemi respiratori e allergie se non si interviene tempestivamente. In presenza di questa problematica si può mettere in atto una soluzione che elimina e previene la ricomparsa dei funghi. L’aspetto che fornisce ancora più valore a tale soluzione è che chiama in causa dei prodotti naturali: scopriamola insieme.
LEGGI ANCHE -> Tappeto del bagno, attenzione alla pulizia: è ora di aggiungere questa attività all’elenco
Il metodo naturale per rimuovere i funghi dalle pareti del bagno
Prima di procedere alla rimozione dei funghi dalle pareti è importante identificare la causa alla base del problema. Di solito i funghi crescono in zone in cui l’umidità è alta e la ventilazione tocca un livello molto basso. Nei bagni, le pareti in prossimità della doccia o della vasca sono luoghi dove la muffa può svilupparsi facilmente a causa degli schizzi d’acqua e della poca ventilazione. Anche soffitti, angoli e fughe delle piastrelle possono vedere la formazione dei funghi.
Ci sono diversi metodi per rimuovere in maniera efficacia i funghi dalle pareti del bagno. Di recente, però, a spiccare è il rimedio che vede come protagonista l’olio dell’albero di tè, noto per le sue proprietà antibatteriche e antimicotiche.
LEGGI ANCHE -> Pulire bagno, con questa soluzione fatta in casa torna splendente: addio allo sporco per sempre
In possesso del prodotto bisogna mescolare alcune gocce di olio dell’albero del tè con dell’acqua in un flacone spray e spruzzare sulle zone interessate. Lasciare in posa senza risciacquare per poter dare un’efficacia ancora più elevata.
Per migliorare il risultato si può dare al bagno, una volta rimossi i funghi, una maggiore ventilazione anche nelle zone più suscettibili a questo problema e sigillare le fughe delle piastrelle per prevenire l’ingresso dell’umidità e avere la possibilità di poter eseguire una più semplice pulizia.