Le poltrone di casa possono essere pulite in maniera efficace con il segreto della nonna: la soluzione richiede solo 4 ingredienti.
Le poltrone sono tra gli elementi della casa che più facilmente accumulano sporco nel corso del tempo, perché utilizzate con una certa frequenza. Possono accumulare diversi tipi di sporco tra cui i peli degli animali domestici che decidono di transitare su di loro. La pulizia delle poltrone può avvenire tramite diversi metodi, ma a risultare efficace ancora oggi è un segreto usato dalle nonne.
![poltrone casa segreto nonna](https://www.machedavvero.it/wp-content/uploads/2024/07/Donna-poltrona-machedavvero.it-20240725.jpg)
Il segreto della nonna che consente di ritrovare le poltrone di casa come nuove chiama in causa solo 4 ingredienti. Questa soluzione può essere utilizzata ogni volta che la poltrona risulta sporca o piena di polvere. Insomma, in ogni momento questo trucco casalingo permetterà di avere una cura perfetta di questi elementi della casa.
LEGGI ANCHE -> Pulire le fughe del pavimento con 2 prodotti: servono solo 5 minuti per sbiancarle
La soluzione fatta in casa per pulire le poltrone
Le poltrone di casa possono essere rimesse a nuovo con una soluzione composta da 4 ingredienti facilmente acquistabili o già disponibili nella propria abitazione, questi sono:
- Detersivo liquido per piatti;
- Bicarbonato di sodio;
- Perossido di idrogeno (acqua ossigenata);
- Aceto bianco.
![Soluzione pulire poltrone divani](https://www.machedavvero.it/wp-content/uploads/2024/07/spugna-barattoli-guanti-machedavvero.it-20240725.jpg)
Il primo passaggio da eseguire è mettere tutti gli ingredienti in parti uguali in un recipiente. A seguire inumidire un panno in microfibra per facilitare l’applicazione sull’area da pulire. Quando il panno sarà pronto, strizzarlo per eliminare l’acqua in eccesso a passarlo su tutta la poltrona.
LEGGI ANCHE -> Pavimenti puliti e profumati, il trucco naturale che sta spopolando: bastano solo due ingredienti
Il panno fornirà un aiuto nell’eliminazione delle macchie, del grasso e non lasciare alcuna lanugine. Bisogna ricordare che la zona interessata dalla pulizia deve essere strofinata fino a quando tutto lo sporco non sarà eliminato. Nel caso in cui fossero rimasti dei residui di sapone, potranno essere rimossi con un altro panno inumidito con aceto e acqua.
Questa soluzione deve essere affiancata ad una manutenzione su mobili, poltrone o divani frequente. In questo modo lo sporco accumulato sarà sempre più semplice da rimuovere e si risparmierà tempo ed energia. Utilizzando il rimedio descritto si avrà anche un risparmio a livello economico e si metterà in atto un processo in favore dell’ambiente a seguito della mancata presenza di prodotti con sostanze chimiche all’interno.