Addio al ghiaccio nel congelatore (Canva) - machedavvero.it
C’è un trucco efficace per rimuovere il ghiaccio dal freezer senza perdere tempo e senza faticare: ecco che cosa fare per risolvere il problema.
Ogni volta che si forma del ghiaccio nel congelatore di solito conferisce un aspetto per niente gradevole e pulito, senza contare al fatto che brina riduce anche lo spazio e aumenta il consumo energetico. Per questo è molto importante sbarazzarsene velocemente per evitare un surplus in bolletta.
Secondo gli esperti, una delle cause principali della formazione del ghiaccio nel freezer o nel frigorifero è dovuta alla bassa temperatura al suo interno. La prima azione da fare è quella di provare ad aumentare la temperatura, ma se non si notano dei cambiamenti evidenti, allora, è altamente probabile che il termostato sia danneggiato. Potrebbe essere dovuto all’apertura e chiusura della porta troppe volte e alla mancata chiusura completa, o all’inserimento di cibi caldi. Ma per fortuna c’è un modo rapido ed efficace per rimuovere la brina dal congelatore.
LEGGI ANCHE -> Un trucco casalingo da cinque minuti che può ridurre le tue bollette energetiche e che chiunque può mettere in pratica
Una soluzione efficace e veloce per pulire il ghiaccio nel congelatore è quello di posizionare all’interno un foglio di alluminio e usare dell’acqua calda, in questo modo è possibile scongelare la brina in modo veloce. La cosa positiva di questo metodo è che i passaggi da fare sono pochi e semplici.
La prima cosa da fare è quella di scollegare il frigorifero o il congelatore, per poi svuotarlo completamente dal cibo e conserve. Una volta fatto il primo passaggio, bisogna coprire le pareti con un foglio di alluminio e mettere al centro un asciugamano, mettendoci sopra un secchio di acqua bollente per poi chiudere la porta del frigo o freezer.
In seguito, aspettare qualche minuto ed eliminare il ghiaccio con l’aiuto di una spatola. Nel caso in cui ci dovessero essere parti con più ghiaccio aderito, il suggerimento è quello di bagnare un panno con un po’ di acqua calda e farlo passare attraverso l’alluminio, poiché questo materiale serve a condurre il calore alla destinazione.
LEGGI ANCHE -> Ghiaccio pronto in pochi secondi? Il trucco ‘scientifico’ che dimezzerà i tempi
Al termine di ogni passaggio, bisogna lavare come al solito e asciugare con cura perché poi bisogna ricollegare il frigo o il congelatore alla presa elettrica. È bene ricordare che la pulizia è molto importante per il corretto funzionamento dei dispositivi. Il suggerimento è quindi quello di pulire il frigorifero almeno ogni sei mesi, in questo modo si tenderà a non far comparire il ghiaccio.
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…
Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…