Come pulire al meglio il divano di casa - Foto: Canva - (Machedavvero.it)
Il divano di casa può essere pulito tramite un mix perfetto. Alcuni prodotti fatti in casa lo rendono come nuovo.
Il divano in casa fornisce all’ambiente interno maggiore atmosfera e per questo è necessario pulirlo in maniera perfetta. Avere un divano che presenta macchie di sporco non è piacevole anche perché è un elemento che permette di rilassarsi in alcuni momenti della giornata.
Mantenere pulito questo tipo di prodotto è tutt’altro che semplice perché possono segnalarsi spesso residui di cibo o macchie difficili da rimuovere. Tuttavia, c’è un mix perfetto che promette di donare un divano impeccabile e praticamente come nuovo. Tramite alcuni prodotti presenti in casa si potrà ritrovare un elemento a dir poco perfetto e che renderà assoluto ogni momento di relax.
LEGGI ANCHE -> Pulire il divano con un coperchio: mai stato più semplice, ecco il trucco che rivoluziona le faccende domestiche
Pulire il divano in tessuto non è complicato, ma richiede tempo e pazienza. Da una parte, è necessario rimuovere i sedili e il rivestimento in tessuto. Questi dovrebbero essere lavati in lavatrice, ma se presentano macchie devono essere prima trattati e qui emergono diverse soluzioni possibili.
Se le macchie provengono da una penna o vernice, è possibile utilizzare l’alcol isopropilico per eliminarle. Inumidire un panno con il prodotto e strofinarlo accuratamente sulla macchia. Se ci sono macchie di grasso o bevande come il vino rosso, si consiglia di mettere due tazze di aceto bianco in un secchio di acqua tiepida e lasciarlo in ammollo per almeno 30 minuti. L’aceto è un vero alleato quando si parla della pulizia della casa.
LEGGI ANCHE -> Pulire il divano in pelle, torna come nuovo con questi rimedi della nonna
In caso di macchie persistenti e cattivo odore, l’ideale è diluire un tappo di ammoniaca in due litri di acqua e poi immergere il rivestimento. Questo permetterà di rimuovere facilmente la macchia e i cattivi odori. Da ricordare di passare l’aspirapolvere per eliminare tutti i resti di cibo e lo sporco.
Un’altra opzione per rimuovere le macchie è affidarsi a due cucchiai di bicarbonato di sodio e un po’ di aceto bianco in un recipiente. Si può aggiungere anche qualche goccia di succo di limone fino ad ottenere una pasta densa. A risultato ottenuto, applicare la pasta con un panno sulle macchie e strofinare. Infine, pulire con un altro panno umido.
Il momento della spesa è sempre molto delicato e importante, in quanto i prodotti che…
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…