La regola dei 30 cm per migliorare la tua connessione internet: mai più problemi con il router (machedavvero.it)
Cosa fare quando il router non funziona come dovrebbe? La regola dei 30 centimetri è perfetta per aumentare la velocità di internet.
Quando Internet non funziona o è troppo lento potrebbe non essere un problema di connessione. Talvolta basta regolare alcuni paramenti per poter migliorare la situazione.
Il router WiFi è ormai presente in ogni casca, scuola, ufficio e ormai quasi tutti i pub e i ristoranti sono datati di un dispositivo di connessione a Internet, senza il quale è ormai – quasi – impossibile svolgere numerose attività quotidiane.
Il vantaggio principale dei router Wi-Fi è l’eliminazione della necessità dei cavi, spesso antiestetici o scomodi da avere in casa. Tuttavia, lo svantaggio è che se la connessione è debole o lenta, navigare sul web potrebbe non essere troppo comodo.
Sono numerosi i motivi di mal funzionamento del router o della connessione lenta. Uno dei principali motivi, quello a cui in pochi pensano, è la posizione del router all’interno dell’abitazione o dell’ambiente da coprire con la connessione internet.
Quando è possibile andrebbe posizionato in una posizione centrale e lontano da ostacoli, come mobili, specchi o elettrodomestici, che potrebbero interferire con la corretta distribuzione del segnale internet.
La perdita di connessione internet, a casa così come in ufficio, può causare numerosi problemi e rallentamenti sulle attività quotidiane di ognuno di noi. Tra tutte, può danneggiarci dal punto di vista lavorativo: molte attività professionali necessitano infatti di una costante connessione web.
Degli esperti di tecnologia hanno individuato un modo per poter posizionare il router del Wi-Fi in una posizione corretta, così da far i modo che tutti i dispositivi possano collegarsi nella giusta maniera. L’esperto Aman Bhatti – direttore delle proposte di Sky Broadband – ha dichiarato sul portale Xataka che, quando dispositivi come telefoni e altre apparecchiatura, sono troppo vicini al router potrebbero accumulare troppo segnale, finendo così per andare a influire sulla velocità di connessione.
Per tal ragione, è consigliabile che i dispositivi collegati allo stesso router siano distanti l’uno dall’altro almeno 30 cm, così da permettere al segnale internet di distribuirsi alla perfezione a tutti. Nel caso delle Smart Tv l’accorgimento è maggiore, in questo caso infatti, è consigliata una distanza che va da 1.5 a 1.8 metri.
Rispettando queste distante si noteranno fin da subito miglioramenti nella velocità di connessione internet.
La primavera è una stagione piacevole di transizione, ricca di giornate dalle temperature miti che…
Molto probabilmente penseresti a una rosa se ti venisse chiesto quale fiore associare all'amore. Questo…
Il bonifico postale è uno strumento molto utile per trasferire denaro. Vi spieghiamo come si…
Nel 2025 verranno applicati nuovi metodi di calcolo delle pensioni? Ecco come raggiungere un importo…
La muffa in bagno è un problema? Scopri come eliminarla in pochi minuti con un…
Il Decreto Coesione ha introdotto delle fondamentali agevolazioni per sostenere l'occupazione delle categorie più a…