Ticket sanitario ribaltato: pubblicato il nuovo Nomenclatore tariffario e molti test si pagano da gennaio 2024

Nomenclatore tariffario, le novità creano polemiche

Il primo gennaio 2024 entrerà in vigore un nuovo nomenclatore tariffario della specialistica ambulatoriale. Si prevedono problemi. Il nuovo tariffario porterà disparità tra Regioni e pagamenti onerosi lasciati alle famiglie. Indaghiamo le novità. Il Nomenclatore tariffario è un documento redatto dal Ministero della Salute che viene periodicamente aggiornato per includere prestazioni tecnologicamente avanzate ed eliminare …

Leggi tutto

Aumentano gli stipendi per i docenti: ecco chi riceverà più soldi

Aumenti degli stipendi per gli insegnanti

Gli stipendi aumenteranno entro la fine di dicembre ma non per tutti gli insegnanti. Scopriamo chi sono i beneficiari della novità. Più soldi in busta paga, sarà una realtà per tanti docenti mentre altri rimarranno amareggiati. Nel Decreto Anticipi sono raccolte numerose novità interessanti. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 ottobre, il DL prevede …

Leggi tutto

Donare soldi o casa ai figli, incredibile cambia tutto: le conseguenze

donazione di un immobile

La Legge di Bilancio 2024 potrebbe ribaltare la disciplina delle donazioni e delle azioni di restituzione. Quali novità prevede? La normativa relativa alle donazioni stabilisce una serie di misure per tutelare gli interessi di tutte le parti coinvolte, anche dopo la morte del donante. Nel nostro ordinamento ci sono una serie di soggetti (cd. legittimari, …

Leggi tutto

Bonus fotovoltaico al 100%: pioggia di soldi per chi fa scelte più sostenibili

nuovo bonus fotovoltaico

È disponibile il nuovo Bonus fotovoltaico per incentivare l’installazione di impianti di autoconsumo. Chi può beneficiarne? È stato istituito il Fondo Nazionale per il Reddito Energetico, per il riconoscimento di sussidi economici alle famiglie a basso reddito che intendono realizzare impianti fotovoltaici domestici in autoconsumo. A tal fine, sono stati stanziati 200 milioni di euro. …

Leggi tutto

Legge 104, quando è concessa per assistere la nonna disabile grave

Legge 104 per assistere la nonna disabile

Il lavoratore dipendente può richiedere la Legge 104 per assistere la nonna disabile grave ma solo a determinate condizioni. Occorre rispettare determinati requisiti affinché un nipote possa fare domanda di Legge 104 per prendersi cura della nonna. Assistere una persona con disabilità è un impegno gravoso. Significa dover prendersi cura di chi non è autosufficiente …

Leggi tutto

ISEE basso: tantissimi bonus e sconti da richiedere ma molti non lo sanno e perdono i benefici

ISEE basso, cosa si può richiedere

Le famiglie con ISEE basso hanno diritto a diversi Bonus e agevolazioni. Proponiamo una panoramica sui benefici da richiedere. In base al valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente si accede a svariati Bonus o importi di agevolazioni. L’ISEE è un indicatore utilizzato in Italia per definire la situazione patrimoniale e reddituale dei nuclei familiari. Il …

Leggi tutto

Unieuro assume personale: cerca magazzinieri in tutta Italia, requisiti e come candidarsi

offerte unieuro lavoro in tutta italia

Unieuro sta promuovendo moltissime assunzioni in varie Regini italiane, ecco come partecipare alle selezioni, requisiti e scadenze. La grande società che tutti conosciamo come specializzata nella grande distribuzione di elettrodomestici e articoli di elettronica di consumo sta cercando personale, e sono coinvolte diverse Regioni in Italia. Innanzitutto si cercano magazzinieri che verranno inseriti in Lombardia, Sicilia, Emilia …

Leggi tutto

In arrivo Bonus figli disabili, ma per alcuni potrebbe scattare la sospensione: chi dovrà dire addio alla misura?

beneficiari bonus figli disabili

Riprende l’erogazione del Bonus figli disabili, ma non tutti i beneficiari riceveranno i soldi a novembre. Chi saranno gli esclusi? Il Bonus figli disabili è un sussidio del valore massimo di 500 euro al mese, erogato in favore dei genitori disoccupati, soli e monoreddito con figli affetti da disabilità superiore al 60%. In particolare, i …

Leggi tutto

La Legge 104 consente di beneficiare di un orario di lavoro ridotto? Sì, ma solo a determinate condizioni

riduzione orario di lavoro

I lavoratori titolari di Legge 104 possono beneficiare di permessi e riduzioni dell’orario lavorativo. Scopriamo quali sono i requisiti.  I soggetti che beneficiano dei vantaggi della Legge 104/1992 hanno diritto anche alla fruizione di permessi e pause durante la giornata lavorativa. Una delle agevolazioni più utilizzate è il permesso retribuito, grazie al quale ci si …

Leggi tutto

Nuova sanatoria per pagare i debiti con il Fisco ed evitare le sanzioni: a chi è rivolta e come partecipare

sanatoria debiti fisco

Fino al 20 dicembre, i contribuenti avranno un’ulteriore possibilità per regolarizzare la propria posizione con il Fisco, grazie al ravvedimento speciale. I debitori potranno continuare a beneficiare della sanatoria e correggere eventuali errori oppure omissioni relative alle somme da versare all’Agenzia delle Entrate, grazie allo strumento del ravvedimento operoso speciale. La misura sarà attiva fino …

Leggi tutto

Gestione cookie